Forse non tutti sanno che a Milano è possibile cenare su uno dei due tram storici appositamente ristrutturati, progettati e ammodernati per offrire un servizio di ristorazione in cui al piacere del palato si unisce la bellezza di viaggiare nel cuore di Milano. Queste antiche vetture tranviarie di Milano sono diventati i primi ristoranti itineranti in Italia e sono attivi su prenotazione tutto l’anno 7 giorni su 7.
L’itinerario
I tram ristorante ATMosfera vi accolgono ogni sera, previa prenotazione, in Piazza Castello civico 2 (angolo via Luca Beltrami – fermate Cairoli M1 oppure Cadorna M1 – M2) e, durante la cena, vi accompagnano a visitare luoghi suggestivi della Milano storica e di quella contemporanea. Oltre al Duomo e al centro di Milano, è possibile ammirare l’Arco della Pace, la nuova zona di Porta Nuova e piazza Gae Aulenti, dove si erge lo Skyline con il “bosco verticale”, che fa da contraltare alle costruzioni storiche di Milano come il Teatro alla Scala, la Galleria Vittorio Emanuele II, il Duomo e la darsena, famosa anche per la sua “movida”. Il Castello Sforzesco farà da cornice alla partenza e all’arrivo dei tram ATMosfera, in un’ambientazione storica tra le più suggestive del nostro territorio. Gli itinerari proposti variano periodicamente sia in base alle indicazioni viabilistiche sia per offrire ogni volta scorci differenti di Milano.
Il servizio classico parte alle ore 20.00 (tram ATMosfera 1) e alle 20.30 (tram ATMosfera 2) e ha una durata di circa 2 ore e mezzo.
L’appuntamento in Piazza Castello è previsto un quarto d’ora prima della partenza dei tram, che avverrà puntualmente all’orario indicato, in quanto il tram non potrà sostare ulteriormente.
I Menù proposti su entrambi i tram sono realizzati da chef di fama internazionale e ripropongono piatti della tradizione milanese e non. Sono disponibili tre tipologie di Menù: di Carne, di Pesce, e Vegetariano.
I piatti sono realizzati con materie prime di grande qualità e da chef che lavorano con passione e grande professionalità per coniugare la massima garanzia qualitativa con il gusto e il piacere della tavola.
Prenotazioni
La prenotazione deve essere effettuata tramite il sito di booking on line, dove è possibile visualizzare il calendario con le date disponibili fino a 75 giorni di anticipo.
Si consiglia di consultare il sito anche sotto data per verificare eventuali disponibilità dell’ultimo momento.
Le prenotazioni possono essere effettuate per un numero dei partecipanti di 2 o multipli di 2. Solo per prenotazioni last minute (da 6 giorni a 74 ore prima della data del pasto) è possibile prenotare per un numero di posti dispari.
Costi, modalità di pagamento e di accesso ai tram
Il prezzo di ciascun coperto è di 70 € (IVA inclusa) a persona indipendentemente dal menù scelto e comprende una cena di quattro portate con aperitivo di benvenuto e forfait di bevande incluso (una bottiglia di vino ogni due persone, acqua minerale e caffè).
Il pagamento è anticipato e deve essere effettuato all’atto della prenotazione tramite il sistema PayPal attivo sui circuiti di credito.
A pagamento avvenuto con successo viene rilasciato un voucher, che è l’unico documento che consente la salita a bordo.
Info e prenotazioni:
Per tutti i clienti – Numero Verde ATM 800.80.81.81 o alla mail atmosfera@atm.it
Per la prenotazione in esclusiva dell’intero tram +39.02.4803 9524
e-mail: atmosfera@atm.it